Politica

Successo di pubblico per l’evento sul Decreto Sicurezza promosso da Fratelli d’Italia: sala gremita e interventi di alto profilo istituzionale

LENTINI – Un evento partecipatissimo e di grande spessore quello organizzato da Fratelli d’Italia, dedicato al Decreto Sicurezza, svoltosi ieri a Lentini. Una sala gremita, tanta attenzione da parte del pubblico e una forte presenza istituzionale hanno segnato il successo dell’iniziativa, che ha saputo coniugare analisi tecnica e impegno politico.

A moderare i lavori è stata l’Avv. Rossana Fangano, che ha condotto l’incontro con autorevolezza e precisione, coordinando gli interventi e garantendo il pieno coinvolgimento del pubblico.

Hanno aperto l’evento il coordinatore provinciale Salvo Coletta, seguito dai coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia di Lentini, Antonio Pino, e di Carlentini, Seby Rossello. Presenti numerosi dirigenti e coordinatori della provincia, con una particolare partecipazione anche del coordinatore della zona nord di Francofonte, oltre a consiglieri comunali, amministratori locali e dirigenti di Fratelli d’Italia provenienti da tutta la provincia di Siracusa, che hanno voluto testimoniare il loro convinto sostegno all’iniziativa.

Presenti anche il Sindaco di Avola, Rossana Cannata, e il Sindaco di Francofonte, Daniele Lentini.

Significativo l’intervento del consigliere comunale di Lentini, Salvatore Ippolito, che ha portato l’esperienza quotidiana degli enti locali di fronte alle sfide legate alla sicurezza e all’ordine pubblico.

Tra i momenti più rilevanti della serata, l’intervento dell’On. Luca Cannata, che ha evidenziato il valore strategico del Decreto Sicurezza come strumento per rafforzare la presenza dello Stato sul territorio, contrastare l’illegalità e tutelare i cittadini. Nel suo intervento, ha anche espresso piena solidarietà alla cooperativa Beppe Montana – Libera Terra, colpita da un incendio doloso che ha distrutto ettari di grano coltivato su beni confiscati alla mafia. Un gesto vile – ha sottolineato Cannata – che merita ferma condanna, perché colpisce chi ogni giorno, con i fatti, testimonia il valore della legalità.

A seguire, si sono alternati al microfono l’On. Totò Scuvera, il Sen. Salvo Sallemi, l’On. Sbardella e l’On. Nello Neri, magistrato in pensione, che ha proposto una lettura giuridico-costituzionale del Decreto, arricchendo il confronto con competenze tecniche e sensibilità istituzionale.

La serata si è conclusa con l’intervento dell’On. Augusta Montaruli, che ha riassunto con forza l’impegno di Fratelli d’Italia nella tutela della sicurezza come diritto fondamentale dei cittadini e come pilastro di una società giusta e ordinata.

Un ringraziamento sincero va a tutti gli onorevoli intervenuti, la cui presenza ha dato autorevolezza e sostanza al dibattito.

Fratelli d’Italia continuerà a lavorare sul territorio con coerenza e determinazione, ascoltando le esigenze dei cittadini e promuovendo una politica fondata su legalità, sicurezza, identità e responsabilità.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *